HC Egna Riwega - Jesenice 2:0 |
![]() |
POSTED IN: Serie A2 Lunedì 18 Novembre 2013 00:02 |
Impegno casalingo contro la formazione slovena dello Jesenice per la formazione dell'Egna. La prima frazione di gioco vede lo Jesenice subito pericoloso Quindi l'Egna si rende pericolosa con un tiro di M. Sullmann, ed in seguito una bella occasione con Bustreo. Lo Jesenice riceve 2 minuti di penalità per troppi giocatori in campo e in seguito 2 minuti vengono dati a Bustreo per trattenuta. L'Egna è assai pericolosa con un tiro di Manuel Bertignoll parato ed un tentativo con un tiro da parte di Willeit. Le emozioni non finiscono e l'Egna colpisce il palo con un tiro da parte di Peiti. La prima frazione di gioco termina sul punteggio di 0 a 0.
La seconda frazione di gioco vede partire bene l'Egna con un tiro da parte di Peiti parato quindi si assiste ad una doppia occasione da parte della formazione dello Jesenice, che colpisce clamorosamente il palo della porta difesa da Caffi. Verso la metà della seconda ripresa si fa notare M. Sullmann con due tiri che vengono entrambi parati. A metà della ripresa assistiamo ad un contropiede da parte di Bustreo dell'Egna che a tu per tu con il portiere non riesce ad insaccare. Al minuto 10 della seconda frazione con un micidiale tiro da 20 metri circa staffilata da parte di Cristian Willeit dell'Egna che insacca la rete del 1 a 0. Quindi si va verso la fine della seconda frazione di gioco che si conclude sul punteggio di 1 a 0 per l'Egna Al rientro dal riposo nella terza frazione di gioco si vede lo Jesenice nel tentativo di pareggiare l'incontro e l partita si fa maschia ed in successione i giocatori dell'Egna vengono puniti con 2 minuti a Walter e a Sullmann per aggancio con bastone. Ennesimo palo colpito da parte dell'Egna con Kilpatrick. Il forcing da parte della formazione dello Jesenice è costante fino al termine della terza frazione di gioco che vede lo Jesenice togliere il portiere nel tentativo di pareggiare e la formazione dell'Egna ne approfitta insaccando in contropiede la rete del definitivo 2 a 0 da parte di M. Sullmann quando manca un solo secondo alla fine della partita.
|