Le oche selvagge dell' Egna vincono la partita di maggior cartello della giornata contro il Milano rossoblu
La compagine del Milano Rossoblu inizia molto forte ed esprime il miglior gioco nei primi minuti. Però la compagine dell' Egna rimane compatta in difesa e concede poche occasioni ai milanesi. La prima grossa occasione da rete ce l'ha Federico Betti dopo 10.40, dopodichè l' Egna Riwega rientra rapidamente in gioco ed il primo tempo si chiude a reti inviolate. L'Egna nel 2^ tempo ha molte buone occasioni per passare in vantaggio, però Pasquale Terrazzano riesce a mantenere inviolata la gabbia rossoblù. Nei minuti seguenti paratona del portiere saracinesca Martin Rizzi. Si va così al riposo sullo 0-0. All'inizio del 3 tempo Steve Pellettier porta in vantaggio l' Egna con un secco tiro dalla linea blu. In seguito i locali hanno avuto molte occasioni per segnare, ma il disco non voleva entrare in porta. Al minuto 55,33 penalty fallito da Perna. A 17 secondi dalla fine raddoppio dell' Egna con Ciresa che infila a porta vuota,. Così i padroni di casa rimangono saldi in vetta alla classifica di A2, facendo sognare i sostenitori locali. Prossimo incontro si terrà venerdì 7 ottobre con inizio alle ore 20.30 sul campo Sill a Bolzano contro EV Bozen 84..
HC Egna Riwega – Hockey Milano Rossoblù 2:0 (0:0, 0:0, 2:0)
HC Egna Riwega: Martin Rizzi (Christian Casaril); Steve Pellettier, Eric Werner, Manuel Bertignoll. Daniele Delladio, Alexander Sullmann, Kevin Zucal; Flavio Faggioni, Domenico Perna, Simone Donati, Michele Ciresa, Matteo Peiti, Federico Gilmozzi, Patrick Zambaldi, Markus Simonazzi, Hannes Walther, Michael Sulmmann, Urban Giovannelli;
Allenatore: Rob Wilson
Hockey Milano Rossoblù: Pasquale Terrazzano (Mattia Mai); Ryan Constant, Andreas Lutz, Alessandro Re, Federico Betti, Peter Stimpfl, Francesco Borghi; Luca Ansoldi, Peter Klouda, Tommaso Migliore, Edoardo Caletti, Manuel Lo Presti, Peter Wunderer, Mirko Migliavacca, Michael Mazzacane, Marcello Borghi, Nicolò Lo Russo;
Allenatore: Massimo Da Rin
Marcatori: 1:0 Steve Pellettier (42.59), 2:0 Michele Ciresa (59.43)